![]() |
nr1 e' il modo comune di esprimersi
nr2 e' il modo di esprimersi del fisico, che individua la grandezza da misurare e la nomina, e ne indica il valore in lettera e numero.
E' un piccolo passaggio Dal linguaggio comune al linguaggio specifico.
E' applicare il Principio della forma finale (di Marioni): dato che poi ci esprimeremo cosi', allora iniziamo a farlo subito.
cambiare unita' di misura ostacola poiche' chi guarda piu' al numero, si scorda a volte UM; conviene mantere la stessa UM.
ref: Frazioni semplici. Per l'equivalenza delle diverse formulazioni dell'ampiezza A.
si introduce subito l'uso della frazione, si potrebbe considerare di mettere troppa acqua al fuoco, ma penso che sia meglio vedere subito la reazione all'uso delle frazioni, e in piu' l'aspetto fondamentale che l'angolo non varia.
forse sono sfumature, ma cmq voglio dire come sono per me.
"del pendolo" mi fa sottintendere:
"di un pendolo" mi porta al caso concreto, che pero' puo' essere qualsiasi.
Uniformo: