| Guardando per | Il risultato di innalzamento del livello dipende da: | |
| Sistemi | : | corpo e recipiente | 
|---|---|---|
| Variabili | : | volume immerso, sezione del recipiente | 
| corpo | Misura volume di un solido tramite immersione e innalzamento. | |
| recipiente | Immergere lo stesso corpo in cilindri sempre piu' stretti (sempre piu' larghi). | 
Sono molte le cose che si possono osservare:
In senso largo puo' rappresentare il "comportamento di un solido in un liquido".
immerge: il 
livello
dell'acqua sale
emerge: il livello dell'acqua scende
es: nella vasca da bagno; mettendo la mano o il braccio in un recipiente
es: nel mare non si vede, perche'?
Fare un contenitore chiuso che affondi o emerga lentamente.
Si potrebbe provare a presentare contemporaneamente:
Innalzamento del livello causato da immersione di un solido, o immissione di un liquido.
dal titolo originale "Immersione, immergere, emersione, emergere", e dalla residenza "ix Galleggiamento. Moto dell'acqua e del corpo."
si deduce
che l'orientamento e' il moto piiuttosto che la stasi.
Pero' (9-1-2018) ci associerei anche la stasi, con "immerso", pensiero nato come ultima propaggine del chiarimento dell'enunciato del Principio di Archimede. Spiega.
Immersione, immergere, emersione, emergere.
c: originale.
"Im/e-mer immersione emersione" e' legato a "galleggiare affondare", ma lo si puo' considerare come una prospettiva a se'. Il focus si sposta dall'innalzamento/abbassamento dell'acqua a quello del corpo.