^^Ms volume solido, col metodo di immersione. Dis.
 
Galleria di disegni per esprimere il metodo
Versione originale
	
		| 2 stati, 2 figure |  | 2 stati, 1 fg | 
	
		| 
	
		| solo liquido | | |
 | Liquido e Solido |  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	
 
Versione 2
	
		| 2 stati, 2 figure |  | 2 stati, 1 fg | 
	
		| 
	
		| solo liquido | | |
 | Liquido e Solido |  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
	cmt: questi disegni parlano anche della dislocazione-innalzamento del 
	liquido causa immersione del solido; possiamo approfondire
 
Pero' per la formula tra i volumi, non e' necessario guardare alla 
dislocazione e innalzamento.
 

 

	
	
 
 
 
 
 
c: Disegnare come si misura il volume di un corpo solido immergendolo in un 
recipiente graduato.
Elementi di giudizio positivi
	- Indicare esplicitamente i livelli dell'acqua, es: frecce, o in 
	alternativa una chiara scala graduata
- scala graduata a 2 livelli: tratti grandi e tratti medi.
- l'unita' di misura da noi usata e':
		- cm3  centimetro cubo, non cl 
		centilitro.
		>>>
 
- Lettere per indicare la grandezza es: Vi, Vf, oppure Vacqua, Vtotale
- Corpo solido di forma qualsiasi es: non sfera
- Formula per calcolare il volume del corpo solido. VS=VT-VA
- superficie dell'acqua disegnata ferma e non a ondine
- piacevolezza visiva
- un rapporto di dimensioni sensato tra l'oggetto immerso e la differenza 
	di volume. E' deprecato un piccolo oggetto e un grande differenza di volume, 
	o viceversa.
- dire "il volume dell'acqua e' aumentato (dopo l'immersione del corpo 
	solido)" e' sbagliato se inteso alla lettera, e quindi e' da evitare.
- il disegno dei recipienti affiancati piuttosto che uno sopra l'altro 
	esprime meglio all'occhio la differenza di livello.
 
 
Guida ins
Stile menu abbandonato
 
Titolo
	- Disegno come misurare volume corpo solido tramite immersione.
 c: originale.
- Ms volume solido, metodo immersione. Dis.
 c: 6-6-2017. Per linearita' con la sequenza.