^^Forza di attrito statico, forza di attrito dinamico. Def.
 |
 |
forza di contatto, forza di attrito, forza vincolare sono 3 inseparabili.
- forza di contatto
-
Forza di contatto materia-materia.
- forza di attrito
- una forza che agisce tra 2 superfici a contatto tra loro, opponendosi al
loro moto relativo.
- Es: un corpo lanciato su un piano orizzontale, striscia
fino a fermarsi, poiche' subisce la forza di attrito dinamico.
- Es: un tavolo viene spinto, ma non si avvia, poiche' subisce la
forza di attrito statico; se fosse su rotelle, la stessa forza lo
muoverebbe.
- e' tangente alla superficie di contatto,
e' la componente della forza di contatto,
tangente alla superficie di contatto.
- forza vincolare
- e' la forza che (secondo la meccanica di Newton) i corpi solidi fanno con la
loro superfice esterna per non essere penetrati.
- Sostituisce la concezione di vincolo al moto libero di un corpo, cioe'
la sua limitazione di moto, fatta dagli altri corpi, dovuta alla
impenetrabilita' dei corpi solidi.
- e' perpendicolare alla superficie di contatto
e' la componente della forza di contatto, perpendicolare alla superficie
di contatto.
- forza premente
- che tiene unite a contatto le 2 superfici
- e' perpendicolare alla superficie
- possiamo considerarla:
o la forza vincolare
o |
la forza che preme il corpo affinche' possa a sua volta
premere con la forza vincolare. Es: la mia mano preme l'altra poiche' il braccio la preme. |
Per sperimentare l'attrito
- forza di stacco ≡ forza di messa in moto
- la minima forza che mette in moto il corpo.
Visione alternativa
La forza che fa da elemento separatore tra:
• le forze minori ad essa, le quali non muovono il corpo
• le forze maggiori ad essa, le quali muovono il corpo.
- forza di attrito statico
- la forza di attrito statico impedisce al corpo fermo di mettersi in
moto, opponendosi alla forza motrice equilibrandola.
Se la forza motrice
aumenta ...
- forza di attrito statico MASSIMA
- Se la forza motrice
aumenta, altrettanto aumenta la forza di attrito statico, fino al
raggiungimento del suo valore massimo.
Forza di attrito statico MASSIMA = forza di stacco
versi opposti
La forza di attrito statico massima e' l'esatta opposta della forza di stacco.
- forza di attrito dinamico
- la forza di attrito dinamico si ha quando le superifici di contatto
sono in moto relativo
- ha verso opposto alla velocita' del moto,
"frena il moto".
- Se velocita'=k, allora: forza motrice = forza di attrito.
Questo e' il modo di misurarla.
- tipi di attrito
- radente e volvente; statico e
dinamico.
Forza di attrito statico, e forza di attrito dinamico
|
: Superfici a contatto in moto relativo |
|
: Superfici a contatto ferme una rispetto all'altra |
Si distingue-classifica la forza di attrito in questo modo poiche' ha valori
diversi nei 2 casi.
Approfond
Dirlo
- e' la componente tangente della forza di contatto
- e' la componente della forza di contatto, tangente alla superficie
di contatto.
- e' la componente perpendicolare della forza di contatto
- e' la componente della forza di contatto, perpendicolare alla
superficie di contatto
- forza di contatto, forza di attrito, forza vincolare sono 3 inseparabili.
- forza di contatto, forza di attrito, forza vincolare sono una
terna inseparabile.
Guida ins
Forza di attrito e forza di contatto sono una coppia inseparabile.
c: 9-2-2018. Sopra l'originale, che pero' cambierei in:
forza di attrito, forza premente, forza di contatto sono una terna
inseparabile.
o
forza di attrito, forza di contatto, forza vincolare sono una quaterna
inseparabile.
o
forza di attrito, forza di contatto, forza premente, forza vincolare sono una
quaterna
inseparabile.
Dirlo
La forza di attrito e' una parte della forza di contatto, e' la
componente tangente della forza di contatto, tangente alla superfice di contatto.
L'altra parte e' la componente perpendicolare, che e' la forza premente,
che tiene unite a contatto le 2 superfici.
Titolo
- Forza di attrito. Forza di attrito statico, forza di attrito dinamico.
- Forza di attrito statico, forza di attrito dinamico.
c: lascio al lettore l'astrazione "Forza di attrito".