^^ix Il linguaggio formale della fisica.
  |
- ix Lg numeric letteral; rapporto; legge additiva;
...
- ix Calcoli.
-
> Funzioni, corrispondenze >>>
- ix Dipendenza e corrispondenza di variabili in
fisica.
- ix Regola, formula, andamento di una
corrispondenza.
- ix Misurare la corrispondenza.
- ix Interpolazione, rettilinea e curvilinea.
- ix Proporzionalita'.
- ix Diagrammi, grafici. Grafico di una funzione.
-
- Esprimere la regola col linguaggio
matematico.
- Non confondere la definizione col metodo di
calcolo.
- Rappresentazione rettangolare.
- I problemi con le 4 operazioni.
- I problemi del 4° incognito.
- Serie e parallelo.
- Numerizzare tramite i numeri relativi.
- Conservazione della somma.
- Simmetria in fisica.
- Complessita' dell'espressione e del
linguaggio.
- Analogie di formule legate al calcolo integrale.
- Grandezze calcolate come integrali;
elenco.
- Fattore di aggiustamento; addendo di aggiustamento.
- Multiplo.
- Omonimo eteronimo.
- Dia.
- Foglio, zona, margini, area di stampa, area del
tracciato.
-
Denominare
- Denominazione per una corrispondenza di sistemi.
- Sigle di sistemi e grandezze.
- >Sistemi e variabili; denominazione.
- Alfabeto greco. Greek alphabet.
- \sim Simulazione
-
Altrove
- ix Matematica.
- ix Misura e grandezze; numeri, frazioni, vettori.
- ix Variabili-costanti; variazioni.
- ix Conoscenza scientifica; esperienza, linguaggio, conoscenza, personale e sociale.
- ix Fogli UNI A0 A1 A2 A3 A4 A5 A6.
- ix Metodo della fisica. Misurare modellare
prevedere.
Talk
Residenza
Molti argomenti qui posti potrebbero stare per certi aspetti sotto "ix
Misura e grandezze; numeri, frazioni, vettori."; ad es i "numeri", privilegio il loro legame con la misura
rispetto a quello di linguaggio astratto, e quindi li posiziono sotto "misura".
Titolo Alter
Fisica matematica