^^Variazione-diversita' guardata per 
addizione-sottrazione o per moltiplicazione-divisione.
Esempio canonico
Dati 2 valori ... Se ci distacchiamo da qualsiasi contesto, e presi 2 numeri, Es: 10 e 11, li confrontiamo, come fare?
Li posso pensare immersi in:
	- 
	
10 11     100 101   1000 1001
 
	- 
	
10 11     100 110   1000 1100
 
cui corrispondono 2 regolarita'-operazioni.
Variazione-diversità aumento / diminuzione, confronto
	
		| guardato per SOMMA | 
		Es: Uno e' 2 unita' piu' dell'altro. | 
	
	
		| guardato per MOLTIPLICAZ | 
		Es: Uno e' 2 volte l'altro. | 
	
Es: la variabile e' aumentata di 2, di 2 volte, del 2%
Inverso additivo, inverso 
moltiplicativo, opposto, reciproco.
In molte espressioni spontanee non e' esplicitato quale sia l'operazione da usare: addiz, moltiplicaz o altro?
  
    | Grazioli | 
    tra 2 grandezze variabili, se una aumenta, anche l'altra in ugual 
	misura. | 
  
  
     | 
    Il problema di quest'affermazione, che a prima vista sembra dettagliata, 
	e' la "misura": qual e' la misura dell'aumento? Non e' dichiarato 
	l'operazione con cui misurare l'aumento. | 
  
  
Variazione-diversita' 
Uso quest'unione di 2 parole poiche':
Confronto sincronico, 
diacronico, atemporale. Variazione-diversita', permanenza-somiglianza.
 
Aumento VS variazione
Credo che spontaneamente il caso piu' percettivo-intuitivo e' quello 
associato all'aumentare di un qualcosa.
Funzione-grafico che differisce da y=x per una costante. 
>>>
  - y=x+k additiva 
 
  - 
y=x*k moltiplicativa
 
Links
	- Aumento ripetuto 
	additivo o moltiplicativo.
 
	- esOf: Esprimere la dipendenza con le 4 operazioni
dell'aritmetica.
 
	- Fattore di aggiustamento; addendo di aggiustamento.
 
 
Approfond
"somma-differenza" VS "addizione-sottrazione"
penso sia corretto "addizione-sottrazione", poiche' qui la mentalizzazione e' 
"operatore unario" che trasforma A in B: Fattore di aggiustamento; addendo di aggiustamento.
Guida ins
Titolo
	- Variazione-diversita' guardata per somma-differenza o per moltiplicazione-divisione.
	c: originale. 
	- Variazione guardata per somma-differenza o per moltiplicazione-divisione.
c: Questo titolo ha senso dando a "variazione" significato non
specifico. 
	- Variazione-diversita' 
guardata per differenza e rapporto
 
	- Variazione additiva e moltiplicativa.
 
	- Aumento additivo o moltiplicativo.
 
	- Variazione-diversita' guardata per addizione-sottrazione o per moltiplicazione-divisione.
	c: 7-8-2018 nuovo titolo, penso che sia una imperfezione aver usato 
	"somma-differenza", poiche' qui la mentalizzazione e' "operatore unario" che 
	trasforma A in B: Fattore di aggiustamento; addendo di aggiustamento.