| Confronto | Esempio |
|---|---|
| sincronico | differenza di altezza tra la mia e del mio amico |
| diacronico | variazione di altezza mia, da bimbo ad ora |
| atemporale | differenza di altezza tra 10 metri e 11m |
| In generale | |
| sincronico | confronto valori contemporanei di grandezze diverse. |
| diacronico | confronto valori in tempi diversi della stessa variabile. |
| atemporale | confronto valori senza associazione temporale |
Atemporale e' la geometria euclidea (lo spazio), l'aritmetica (i numeri).
| differenza | esprime confronto sincronico e atemporale |
| variazione | confronto diacronico |
questo e' utile nelle situazioni in cui sono presenti entrambi i tipi di confronto, altrimenti si puo' sempre usare i termini della variabile in astratto Variabile, valori, variazioni.
Io RobertoOcca cerco di usare "differenza e variazione", distinguendo i tipi di confronto, ma non e' usuale nei manuali di fisica; ref: terminologia di "variazione".
spesso nel caso di interazione e evoluzione di 2 corpi
e' la stessa per tutti i tipi di confronto ! >>>
per fissare le idee: confronto di grandezze scalari
perche' i 2 valori compaiono in contesti con una struttura temporale e sistemica diversa.
| confronto sincronico | somiglianze | diversita' |
|---|---|---|
| confronto diacronico | permanenze | variazioni |
somiglianza - permanenza esprime l'uguaglianza sincronica e diacronica
diversita' - variazione esprime la diversita' sincronica e diacronica
Mi viene da titolare la pagina "differenza o variazione", ma per ora lascio cosi'.
Confronto sincronico, diacronico, atemporale. Differenza, variazione.
ho pensato questo schema, che dovrebbe avere molti esempi, ma mi sembra poco leggibile, o interessante, poiche' la cosa interessante e' la situazione fisica.
| differenza | variazione | |
|---|---|---|
| altezza | differenza di altezza da bimbo ad ora |
variazione di altezza tra me e il mio amico |
| Temperatura | tra 2 corpi | di ognuno dei 2 |
| variazione |
2 valori della stessa variabile in 2 tempi diversi. |
|---|---|
| Es: la mia altezza oggi, e da piccolo. La variazione della mia altezza. | |
| diversita' (differenza) |
2 valori che si riferiscono a grandezze diverse. |
| Es: la mia altezza, e la sua, oggi. La diversita' tra le nostre altezze. |
| uso | nel caso di | |
|---|---|---|
| differenza | confronto sincronico | valori contemporanei di grandezze diverse. |
| variazione | confronto diacronico | valori in tempi diversi della stessa variabile. |
| differenza | confronto atemporale |