Tri rettangolo equiarea. E' il caso particolare.
| .ggb | E' la risposta alla d: dis triangolo variabile equiarea, angolo
costante. Rem: istruzione GG: la coordinata di un punto A e' x(A) per la x, y(A) per la y. Rem: istruzione GG: UnitVector[<Line>] |
| .ggb | parallelogramma |
Tri variabile area costante, angolo costante.