^^Tetraedro.
Costru | Tetraedro e cubo.
Ottaedro. Ottaedro stellato.
triangolo_esagono_tetraedro_quadrato.ggb

Tetraedro. Paragone 2D3D col triangolo.
Cosi' come il triangolo e' inscritto/circoscritto dalla ...,
circonferenza, cosi' il tetraedro lo e' dalla sfera.
Il tetraedro. Vedi dis.odg
- 4 angoli-punte, ma 6 spigoli ! (6 come le facce del cubo! e' un caso o
c'e' legame?).
- Gli spigoli opposti sono ortogonali, me ne sono accorto quando l'ho
visto-pensato immerso in un cubo; presupposto: esistono gli spigoli opposti.
- 2 spigoli opposti determinano il tetraedro:
- i punti estremi sono tutti e 4 i vertici del tetraedro.
- Uno spigolo tocca tutti gli altri, tranne quello opposto.
Il tetraedro grande il doppio (di spigolo)

L'idea di costruire un "tetraedro doppio" mi e' venuta in analogia a quella di
costruire un "triangolo doppio"
la parte "vuota" e un ottaedro.
Tetraedro scaleno .odg|pdf
Ho mutuato il nome da "triangolo scaleno".
Links
Estensione della figura dilatata.
Estensioni
Altezza del tetraedro
Visto dall'alto
- il vertice superiore si proietta verticalmente-ortogonale nel centro della base-triangolo.
- Gli spigoli si proiettano nei segmenti S
S = Il
segmento che unisce il vertice al centro della base triangolo, e poi prosegue
sul lato opposto e' altezza e mediana
HT = il segmento altezza del tetraedro, e la sua lunghezza
L = lunghezza dello spigolo
H = altezza dei triangoli-facce
S = (2/3)H =(2/3)(L√3/2) calc = L√3/3
HT=√(L2-L2/3)=L√(2/3)
Volume tetraedro
E' il volume di un conoide
V=AbH/3 = (L2 √3 /4)L√(2/3)/3 calc L3 √2/12
Area faccia tetraedro = Area di un triangolo equilatero
E' l'area di un triangolo equilatero = BH/2
Altezza di un triangolo equilatero: H=L√3 /2
A= L(L√3 /2)/2 calc = L2 √3 /4
Figure
Tetraedro stellato
Inventato a seguito dell'ottaedro stellato
diario: Durante la descrizione della costruzione, mi sono accorto che invece
di aggiungere un tetraedro al triangolo medio della faccia del tetraedro, si
poteva aggiungere all'intera faccia.
Links
Metano.