^^Settore circolare. Arco, raggio, angolo, corda, freccia, ... del settore circolare. nm

 set crc

 

Settore angolare (dell'angolo giro)

  1. 2 rette che si intersecano generano 4 settori angolari.
  2. Una ragggiera genera tanti settori angolari quanti sono i raggi.
    1. Ragnatela. Raggiera della ragnatela.
    2. Misurare l'angolo in ore.

 

Polisettore in modo analogo a poligono.

sottosettori angolari di un settore angolare

nm: settore, sezione, segment, ...

Settore angolare, settore circolare, angolo-figura

sezione angolare, sezione circolare

segmento angolare, segmento circolare

angulares sectiones

spicchio, angolo di circonferenza

ecc ...

possiamo intenderle equivalenti, o sfumature; cmq in pratica ci si capisce dal contesto.

es:

Angulares Sectiones, (1617), Francisco Vieta's fundamental work on working out the relations between the sine of an angle and the sine of multiples of the angle is set out in a laborious manner.
ref: 17centurymaths.com

 

settore circolare
  1. uno "spicchio" di cerchio, delimitato da 2 raggi e dall'arco compreso.
    I 2 raggi dividono in 2 il cerchio, delimitano 2 settori di cerchio: un settore ed il suo complementare;  quale sia quello compreso, cioe' quale dei 2 e' il settore considerato e' scelta del creatore.
  2. "la punta di un angolo" (Angolo inteso angolo_parte_di_piano)
    • delimitata dai lati dell'angolo e da un arco di circonferenza centrata nel vertice dell'angolo.
    • intersezione di cerchio e angolo, con centro e vertice coincidenti.
  3. lo spazio del piano spazzato da un segmento che ruota su un estremo
angolo (del settore circolare)
cerchio (del settore circolare)
il cerchio generatore
centro, vertice  (del settore circolare)
il punto coincidenza del centro del cerchio e vertce dell'angolo generatori
lati (del settore circolare)
i 2 raggi che fanno da perimetro del settore; i 2  raggi che delimitano l'arco.
Parte dei lati dell'angolo generatore, quelli compresi nel cerchio generatore.
arco (del settore circolare)
pezzo di circonferenza che fa da perimetro al settore
estremi dell'arco
Come gli estremi di qualsiasi linea aperta.

La distanza tra i punti estremi dell'arco e' uguale alla lunghezza della corda.

corda
Segmento che unisce gli estremi dell'arco.
Base del triangolo del settore.
asse, bisettrice, bisettrice del settore angolare
l'asse dell'angolo, cioe' la retta bisettrice.
Il raggio sull'asse.
freccia
segmento dell'asse dalla corda all'arco.
calotta
compresa tra la corda e l'arco.
triangolo  (del settore circolare)
delimitato dai lati e dalla corda. E' un triangolo isoscele, quindi un triangolo isoscele ha il suo settore circolare.
angolo di deviazione
angolo tra le tangenti all'arco nei punti estremi.
Angolo di rotazione della tangente all'arco durante la generazione del raggio generatore.

 

Arco corda freccia (di circonferenza). Nomenclatura particolare, rispetto all'ambiente piu' ampio del settore circolare.

corda
Segmento che unisce gli estremi dell'arco.
La distanza tra i punti estremi dell'arco e' uguale alla lunghezza della corda.
Arco
Un pezzo connesso di circonferenza
Interserzione di un angolo_parte_di_piano al centro, con una circonferenza.
Andare da un punto ad un altro con un moto circolare
vertice dell'arco
il suo punto piu' "alto" (dipende dall'orientazione)
Estremi dell'arco e della corda
coincidono. "Estremi" come gli estremi di qualsiasi linea aperta.
arco+cord+freccia = calotta ?
Che nome dare alla figura nel suo complesso ?