Forza resistente e forza motrice subite da un corpo
| N | LB | Titolo della lezione. | 1B | 1C | 1D | 
|---|---|---|---|---|---|
		Forza resistente e forza motrice. | 
		|||||
		Febbraio | 
		|||||
| LAB | 
		 Trascinare corpi multipli con un dinamometro, per studiare come varia la forza di attrito. Anche come esempio per capire la pressione.  | 
		27 | 28 | 27 | |
		Marzo | 
		|||||
| Libro A86-88. Scrivi 2 frasi | 1S | ||||
| Trascinare corpi multipli con un dinamometro, per studiare come varia la forza di attrito. Conclu. | 1 | ||||
| Coefficiente di attrito statico e dinamico, def. MEM | 4 | ||||
| Esp: trascinare una sedia vuota e caricata con libri. | 4 | ||||
| Aumento con pendenza costante | crescente | decrescente. | 4 | 
Sollevare o abbassare un corpo con un dinamometro, per misurare la forza per farlo.