^^Corpi e composizione.
Composizione dei corpi come prototipo della composizione dei sistemi
In generale io ho come ipotesi di lavoro che e' opportuno evidenziare la
composizione dei sistemi, il caso emblematico potrebbe essere questo della
composizione dei corpi.
E' un argomento a livello intermedio:
- livello superiore: composizione in generale
- co-livelli: (?non so se esattamente co-livelli)
- quantita'/qualita'
- livelli inferiori:
- composizione peso-volume
- galleggiamento
es: composiz contenitori uno dentro/fuori l'altro
- composizione peso-superficie
- forza di attrito viscoso
es: lastre una accanto/sopra l'altra
Composizione di corpi e grandezze
In generale:
- componendo i corpi, le grandezze che li compongono variano in modi diversi
- componendo i corpi in modi diversi, la stessa grandezza puo' variare in modi
diversi
Corpo multiplo di un corpo. Moltiplicazione di
corpi e grandezze.
Corpo divisore di un corpo. Divisione di corpi e
grandezze.
Comporre i corpi: C = A⊕B e' un'idea generale per studiare
la fisica, per
mettere in relazione i valori del corpo composto coi valori dei corpi
componenti.
Qui usata per studiare la forza di galleggiamento.
⊕ e' il simbolo che usiamo per indicare una
composizione-unione-somma di corpi. Se possibile non usiamo il simbolo "+"
poiche' e' dedicato alla somma di numeri. La composizione che usiamo qui e':
- accostamento. Non e' l'unica composizione di corpi, poiche':
- se uno fosse un
recipiente opportuno, si potrebbero infilare uno nell'altro,
- oppure compenetrare es: un chiodo in un tappo di sughero.
ref: Immergere un corpo appeso a un
dinamometro in un recipiente su una bilancia.
Links
ix S-comporre.
Esempio prototipico,
paradigmatico, canonico, classico, tradizionale, ...
Talk
Titolo
Composizione dei corpi.
Composizione e moltiplicazione dei corpi.