^^Capacita' termica.

 

d: legame tra energia interna di un corpo e temperatura: E, DE, T, DT. Capacita' termica del corpo.

doc: marzo97. Risposte in un compito in classe alla domanda

Bizzarri97 se riscaldiamo un corpo dal valore iniziale, cambia di temperatura e di energia.
c: viene visto il fenomeno del riscaldamento e la presenza di 2 sottofenomeni contemporanei: aumento di temperatura e di energia. Il fisico vede in modo piu' schematico: di tutto vede solo la corrispondenza tra variazione di energia e conseguente variazione di temperatura.
Francaviglia prendiamo 2 contenitori pieni d'acqua con entrambi temperatura 40gC; se l'acqua dei 2 contenitori la mettiamo insieme, notiamo che l'energia sara' aumentata (il doppio), ma la temperatura rimane sempre la stessa 40gC.
c: la capacita' termica viene riportata nei libri nella definizione differenziale, e la domanda si riferiva in primis al libro; la lettura di questa restituzione di un mio esempio, associata dall'allievo a questa domanda, mi ha fatto pensare alla capacita' termica come E/T piuttosto che DE/DT.

Domande

cc Termologia 2 iti 2008.

Originale

21
∆E
C=
∆T
Definizione della capacita' termica di un corpo 2
d: Si riferisce a un corpo/azione/sostanza? r:
C   capacita' termica del corpo
∆E  incremento (= variazione) di energia
∆T incremento (= variazione) di temperatura

cc Termologia 2 iti 2009.

21
∆E
C=
∆T
Def capacita' termica                    d??? corpo 2 3
∆E  incremento di energia (del corpo) ,5
∆T incremento di temperatura (del corpo) ,5