| 20 |
Frml: Q=cMDT M=dV Appl:
(b)
|
5 |
| 20 |
Frml: Q=cm∆T Sost: Q= 4180*300*20 = 25,08 MJ
|
5 |
| 20 | ∆E=cm∆T | Legge fondamentale della termologia | ||
| d: Si riferisce a un corpo/azione/sostanza? r: | ||||
| ∆E incremento di energia | ||||
| c calore specifico | ||||
| m massa del corpo | ||||
| ∆T incremento (= variazione) di temperatura |
c: non mi ricordo piu' qual era il senso di "Si riferisce a un corpo/azione/sostanza?". Mi viene da dire "azione e sostanza e corpo", a "un corpo di una certa sostanza durante una certa azione".
| 20 | ∆E=cm∆T | Legge fondamentale della termologia | ||
| ∆E incremento di energia del corpo | ||||
| c calore specifico del materiale | ||||
| m massa del corpo | ||||
| ∆T incremento di temperatura |
| 23 | ∆E=cm∆T |
∆E incremento di energia (del corpo) | ,5 | 3 |
| c calore specifico d???materiale | 2 | |||
| m massa (del corpo) | 1 | |||
| ∆T incremento di temperatura (del corpo) | ,5 |