^^Rappresentazioni spaziali dell'aritmetica e dell'algebra.
Sono basate sulle estensioni spaziali.
Relazioni tra le estensioni spaziali rappresentano relazioni aritmetiche.
Analogo a:
Proof
without words. Visual proof.
Esempi
- Rappresentazione della somma e delle quantita'.
- Rappresentazione rettangolare della
moltiplicazione.
- Proprieta' distributiva della
moltiplicazione rispetto alla somma.
- Triangolo; area,
estensione.
-
Numeri quadrati.
-
Quadrato del binomio (a+b)² = a² + b² + 2ab
-
a2 - b2 = (a - b)(a + b)
-
Pitagora

Basata sull'idea di prodotto esterno di 2 segmenti.
La rappresentaz geometrica delle op aritmetiche si puo' rileggere come
un'analogia con tale algebra.
Rappresentazione di identita'.
Identita' algebriche dimostrate geometricamente.
B
A *******1 A*(B+1)=A*B+A
*******1
B
A *******1 (A+1)*(B+1)=A*B+A+B+1
*******1
1111111X
C D
A *******11 (A+B)*(C+D)=A*B+A*D+B*C+B*D
*******11
B 2222222XX
A ***11 (A+B)^2=A^2+B^2+2*A*B
***11
***11
B 111XX
111XX
a2 - b2 = (a - b)(a + b)

Links
- Rappresent-are/azioni; esempi.
- Linguaggio spaziale; metafora
spaziale.
-
Proof without words. Visual proof.
Talk
Titolo
Le rappresentazioni geometriche dell'aritmetica