nel caso di una misura fatta di una popolazione di misure, la misura e' riassunta in 2 numeri, detti indicatori sintetici della popolazione
| 
 | media aritmetica delle 
	misure. E' scelto come 
 | |||||||||||||
| 
 | SemiDifferenza tra valore massimo e valore minimo 
			delle misure. E' scelto come 
 | 
Media aritmetica. Definizione.
e' fatto con la Statistica e la Teoria degli errori, ed e' complicato da sottigliezze e dal fatto che e' un territorio di confine tra la pratica, che sono tante, e la teoria, che dovrebbe essere una. Pero' poi le tante pratiche tendono a marcare il territorio coi propri indici.
| Concetto generale | In questo caso | 
|---|---|
| Valore piu' probabile ≡ migliore stima | media aritmetica | 
| DispersioneConcentrazione della distribuzione | SemiDifferenza minMax | 
valore medio della misura fatta da una popolazione di misure
SemiDifferenza (=def) meta' della differenza.
dida: insegnando, prima si presentano questi 2 valori
| 
 | media aritmetica delle 
	misure. E' scelto come Valore piu' probabile della grandezza | ||||||||||||
| 
 | semidispersione (=def) semidifferenza tra valore massimo e valore minimo (=def) Errore massimo | 
| 
 | media aritmetica delle 
	misure. E' scelto come Valore piu' probabile della grandezza | ||||||||||||
| 
 | semidispersione (=def) semidifferenza tra valore massimo e valore minimo (=def) Errore massimo | 
| 
 
 | media aritmetica delle 
	misure. E' scelto come Valore piu' probabile della grandezza | ||||||||||||
| 
 | semidispersione (=def) semidifferenza tra valore massimo e valore minimo (=def) Errore massimo | 
| 
 | media aritmetica delle 
	misure. E' scelto come Valore piu' probabile della grandezza | ||||||||||||
| 
 | semidispersione (=def) semidifferenza tra valore massimo e valore minimo (=def) Errore massimo | 
| 
 | media aritmetica delle 
	misure. E' scelto come Valore piu' probabile della grandezza | ||||||||||||
| 
 | semidispersione (=def) semidifferenza tra valore massimo e valore minimo (=def) Errore massimo | 
| 
 | media aritmetica delle 
	misure E' scelto come valore piu' probabile della grandezza misurata | ||||||||||||
| 
 | SemiDifferenza (=def) semidifferenza tra valore massimo e valore minimo (=def) Errore massimo | 
| 
 | media aritmetica delle 
	misure E' scelto come valore piu' probabile della grandezza misurata | ||||||||||||
| 
 | SemiDifferenza tra valore massimo e valore minimo 
			delle misure. E' scelto come indice della dispersione delle misure; e, se e' sensato nel caso in esame, come errore massimo piu' probabile. | 
nel caso di una misura fatta di una popolazione di misure