dim:
| --- | ------a-------- | -----b------- | ----------- | 
| 
		 (x-a)2  | 
		
		 (x-b)2  | 
		
| ∑(x-xi)2 | varianza totale, somma delle singole varianze | 
| ∑(x2-2xix+xi2) | sviluppo il quadrato | 
| ∑x2 +∑-2xix + ∑xi2 | riassocio | 
| Nx2 -2(∑xi)x + ∑xi2 | la somma di parabole e' una parabola. Il minimo si trova in: -b/2a. In questo caso: (2∑xi)/(2N) = (∑xi)/N !!! Il minimo si trova nella media aritmetica!  | 
  
Centro di un insieme di punti; scarto assoluto vs varianza.xls
(x-a)2+ (x-b)2 = x2-2ax+a2 + x2-2bx+b2 = 2x2 -2(a+b)x + (a2+b2)
cmt: Ho messo il pedice "m" per indicare che e' il candidato x medio, pero' mi sembra un appesantimento
---------a----------xm-------b-----------------------
| ∑(xi-xm)2 | |
| ∑(xi2-2*xi*xm+xm2) | sviluppo il quadrato | 
| ∑xi2 +∑-2*xi*xm +∑xm2 | |
| ∑xm2 +∑-2*xi*xm + ∑xi2 | metto in ordine canonico: penso xm incognita | 
| N*xm2 -2*(∑xi)*xm + ∑xi2 | la somma di parabole e' una parabola. Il minimo si trova in: -b/2a. In questo caso: 2*(∑xi)/2*N = (∑xi)/N !!! Il minimo si trova nella media aritmetica!  | 
  
cmt: (xi-x)2 meno significativo di (x-xi)2 quando concepito come funzione di x
| ∑(xi-x)2 | |
| ∑(xi2-2*xi*x+x2) | sviluppo il quadrato | 
| ∑xi2 +∑-2*xi*x +∑x2 | |
| ∑x2 +∑-2*xi*x + ∑xi2 | metto in ordine canonico: penso x incognita | 
| N*x2 -2*(∑xi)*x + ∑xi2 | la somma di parabole e' una parabola. Il minimo si trova in: -b/2a. In questo caso: 2*(∑xi)/2*N = (∑xi)/N !!! Il minimo si trova nella media aritmetica!  | 
  
(a-x)2+ (b-x)2 = a2-2ax+x2 + b2-2bx+x2 = 2x2 -2(a+b)x + (a2+b2 )