![]() ![]() |
![]() ![]()
|
Esiste il problema di fare TUTTE le combinazioni.
Esiste il problema di Disporre le combinazioni.
Questa e' la disposizione a tabella.
Esiste Combinazione a piu' di 2 valori.
|
con maggiore o minore successo. Per chi guarda si tratta anche di abituarsi. |
R a g g i o |
R = 5 | ![]() |
![]() |
---|---|---|---|
R = 2 | ![]() |
![]() |
|
A = 1 | A = 1,5 | ||
Ampiezza |
Vieni fuori a mostrare i casi con il tuo pendolo, realizzandoli. | |
Precisi ? | |
Basta che siano rispettate circa a occhio le proporzioni. | |
L'allievo esegue. |
quando il filo e' piu' lungo, l'ampiezza dell'osci e' maggiore | |
Non e' detto, guarda, te lo mostro maneggiando il pendolo ... Ora tu disegna alla lavagna. |
|
![]() ![]() |
|
Come si chiamano in geometria queste figure ? Come si possono descrivere ? A cosa somigliano ? |
|
hanno una base curva | |
somigliano a un triangolo isoscele |
In geometria queste figure si chiamano settore circolare
dida: 1B_2013 1/17 lo sapeva
Combinare Ampiezza dell'oscillazione e Lunghezza del filo
R a g g i o |
R = 5 | ![]() |
![]() |
---|---|---|---|
R = 2 | ![]() |
![]() |
|
A = 1 | A = 1,5 | ||
Ampiezza osci |
R a g g i o |
R = 5 | ![]() |
![]() |
---|---|---|---|
R = 2 | ![]() |
![]() |
|
A = 1 | A = 1,5 | ||
Ampiezza osci |
![]() ![]()
|
Esiste il problema di fare TUTTE le combinazioni. Esiste il problema di Disporre le combinazioni. Questa e' la disposizione a tabella. Esiste Combinazione a piu' valori. c: Fare tutte le combinazioni di ampiezza e raggio, con piu' valori; invece no, per semplicita' fare: Combinazione dei rettangoli.Per semplicita' facciamo una rappresentazione piu' astratta: la combinazione di lati che costruisce rettangoli. |
![]() ![]() |
Esiste il problema di fare TUTTE le combinazioni. Esiste il problema di Disporre le combinazioni. Questa e' la disposizione a tabella. Esiste Combinazione a piu' valori. c: Fare tutte le combinazioni di ampiezza e raggio, con piu' valori; invece no, per semplicita' fare: Combinazione dei rettangoli.Per semplicita' facciamo una rappresentazione piu' astratta: la combinazione di lati che costruisce rettangoli. |