![]() |
Disegn il parallelepipedo 2x3x4 in tutte le disposizioni possibili. |
Spigolo | Faccia | |
---|---|---|
1. | fissata altezza | , equi fissata faccia di base |
2. | fissata profondita' | , equi fissato faccia di fronte |
3. | fissata larghezza | , equi fissato faccia di lato |
A seconda della percezione si puo' essere attirati piu' da uno che dall'altro. La ragione porta a considerare tutti i casi, e le equivalenze.
Es: il mio caso personale e' stato: prima ho notato la stessa altezza, poi stessa faccia frontale, poi ho cominciato a ragionare.
Fissata altezza, equi fissata faccia di base.
Dall'altezza minore all'altezza maggiore. (Secondo l'ordine di lettura-scrittura sxdxab, non quello del piano cartesiano)
![]() |
H=2 |
![]() |
![]() |
H=3 |
![]() |
![]() |
H=4 |
![]() |
Fissata faccia frontale, equi fissata profondita'.
Prima la faccia di area minore.
Nella riga, prima base piu' larga
![]() |
2*3 |
![]() |
![]() |
2*4 |
![]() |
![]() |
3*4 |
![]() |
Spigolo | Faccia | |
---|---|---|
1. | fissata altezza | , equi fissata base |
2. | fissata profondita' | , equi fissato fronte |
3. | fissata larghezza | , equi fissato lato |