^^Frazione
immersa, e frazione emersa.

Parallelepipedo immerso a meta'.
Col
parallelepipedo si vede bene.
Le forze associate alla pressione idrostatica.

Links
- Piano del liquido,
parte immersa e parte emersa del corpo galleggiante. Volume immerso.
- Frazione complementare.
Guida ins
Argomento pagina
e' la frazione immersa/emersa del corpo.
Le immagini qui riportate sono una raccolta delle varie presenze.
Residenza
e' nel capitolo del principio di Archimede poiche' e' cio' che giustifica che
il volume immerso e' sempre quello anche se il corpo galleggia "poggiato" in
posizionii ≠.
Nascita
con Immersione tavoletta,
ma poi separato per generalizzare.
Titolo
- Parallelepipedo. Frazione immersa emersa.
- Frazione immersa emersa.
c: In questo contesto del galleggiare, la priorita' e':
- sulla frazione di
volume immersa, che e' sempre quella, invariabile all'orientazione,
- piuttosto che sull'oggetto immerso.