Quando si parla di educazione scientifica, e si sottolinea che c'e' un modo di ragionare proprio del far scienze, per contrasto si e' portati a valutare come di secondaria importanza gli argomenti usati; gli ascoltatori inesperti non vanno abbandonati a questa impressione. Nel gioco delle sottolineature questo tipo di aggiustamenti e' inevitabile.
| Margherita |
vado ad approfondire quel pezzetto che ritengo significativo. |
|---|---|
| Giacomina | l'argomento potrebbe essere qualsiasi. |
| Margherita |
c'e' una gerarchia di valori tra gli argomenti |
| Roberto |
ci sono alcuni argomenti irrinunciabilii: >>>, ad esempio:
|