Per molti dirigenti è nel loro interesse sottovalutare le conseguenze delle loro scelte e innamorarsi dell'idea di moda del momento. O per dirla con l'eleganza dello scrittore Upton Sinclair, "è difficile far capire una cosa a qualcuno quando la sua remunerazione-stipendio dipende dal non capirla".
Se ami quello che fai, non sarà mai un lavoro.
(Confucio, 551 a.C. - 479 a.C.) 
Nessuno pensa che ogni riforma deve incominciare da se stesso, e che la 
società raggiungerà lidi migliori se, ognuno per conto proprio, avrà aperto le 
ali e preso il volo senza aspettare gli altri. Si pensa a un processo di riforme 
come a un movimento dal centro verso la periferia, ma non si risale al centro 
medesimo, che siamo noi stessi.
(Alcide De Gasperi 1881-1954) 
Ciò che davvero conta nella vita si fa gratis.
(Claudio Magris) 
La politica è un atto d'equilibrio tra quelli che vogliono entrare e quelli 
che non vogliono uscire.
(J-B Bossuet 1627-1704) 
Devi essere un ottimista per essere un democratico, e devi essere un umorista 
per rimanerlo.
(W. Rogers, 1879-1935) 
La pena che i buoni devono scontare per l'indifferenza alla cosa pubblica è 
quella di essere governati dai malvagi.
(Platone 427 a.C. – 347 a.C.)
Le barriere giovano soltanto a impoverire i popoli, a inferocirli gli uni 
contro gli altri, a far parlare a ciascuno di essi uno strano e incomprensibile 
linguaggio, di spazio vitale, di necessità geopolitiche e a far pronunciare ad 
ognuno di essi esclusive scomuniche contro gli immigrati stranieri, quasi che 
fossero lebbrosi e quasi il restringimento feroce d'ogni popolo in se stesso 
potesse, invece di miseria e malcontento, creare ricchezza e potenza.
(Luigi Einaudi 1874-1961)