^^Ambientare una figura per fare una dimostrazione.
Per fare una dimostrazione geometrica su una figura
	- stile usuale:  si aggiunge alla figura il minimo che serve allo 
	scopo
- stile ambiente: arricchire la figura immergendola in un ambiente 
	geometrico che aiuta a vederne le proprieta'
es: la somma degli angoli interni di un tri e' un angolo piatto,
	- dim usuale: dividere l'angolo esterno con la parallela al lato opposto.
- dim "ambiente": lo si vede bene nel reticolo, gia' nel tri delle 
	parallele.
Dal punto di vista logico tutto ok nello stile usuale, ma l'intuizione non 
funziona, come gli e' venuto in mente all'autore di fare certe costruzioni ?
 
Dimostrare immergendo la figura in un ambiente. es
	- somma degli angoli interni di un triangolo vista col trilato dei punti 
	medi
- nell'Incentro, 
	il circolo dei circoli tangenti centrati nei vertici
es ambiente:
	- Usare, 
	rispettare la quadrettatura.
- Figura recipiente, figura 
	propria, figura complementare.
 
 
Links
	- Dimostrazione matematica.
- Insegnare matematica.