∃g ∀b Loves(b,g)
∀b ∃g Loves(b,g)
Beh, è stato lo studio dei quantificatori, cioè lo studio delle leggi che
regolano il funzionamento e l'uso di particelle come nessuno, qualcuno e tutti.
Nessuno e tutti sono ovviamente contrapposti fra di loro, qualcuno sta a metà,
non è nessuno né tutti. Ebbene, Aristotele fece uno studio dettagliato di
queste particelle che vengono chiamate quantificatori. I quantificatori sono una
delle parti fondamentali della logica moderna.