es: x ha lo stesso colore di y => y ha lo stesso colore di x
x contiene y => non e' detto che y contiene x (solo se equiestesi).
Premesso che: La relazione di A e B viene espressa da una espressione;
la relazione e' simmetrica se la sua espressione rimane vera anche scambiando i termini della relazione.
es:
-1: Tizio e' amico di Caio (Vera)
-2: Caio e' amico di Tizio (Vera)
-3: conclu: Tizio e Caio sono amici (Vera)
La relazione di amicizia non e' simmetrica se consideriamo tutte le persone,
poiche' ci sono i "falsi amici" e gli "amici freddi" che non
sono falsi, ma neanche rispondono a un'amicizia.
Consideriamo gli "amici caldi" rispondono a ogni amicizia offerta:
nell'insieme degli amici caldi la relazione di amicizia e' simmetrica.
Ricordiamoci che la definizione di specificazione e' assieme alla sua complementare o negata. ref: Definizione in negativo.
esof: A/simmetria; esempi.