^^Multipli. Successione dei multipli.
7 14 21 28 35 42 ...
! !-------------> multipli
!base dei multipli
Per comodita'-regolarita' si puo' intendere anche:
- 7 un multiplo di 7 attraverso il moltiplicatore 1.
- 0 un multiplo di 7 attraverso il moltiplicatore 0.
| 0 |
7 |
14 |
21 |
28 |
35 |
42 |
... |
| 7*0 |
7*1 |
7*2 |
7*3 |
7*4 |
7*5 |
7*6 |
... |
| 0 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
... |
Links
- Multipli di un numero.
- Corpo multiplo di un corpo.
- Le tabelline (della
moltiplicazione).