^^Prodotto bilineare equivale a proprieta' distributiva.
La proprieta' distributiva equivale a 
"il prodotto e' una applicazione 
bilineare".
Alter: ognuna delle 2 
funzioni sezione del prodotto e' lineare.
Spiega.
(x,y)→xy   e' l'op bin prodotto, e' una funzione di 2 variabili.
Le funzioni sezione del prodotto 
sono 2 famiglie:
x→(a,x)→ax   e' una f di 1 var, avendo bloccato a ad essere 
costante;
                      
per ogni scelta di a si ha una nuova f
x→(x,a)→xa    idem e' l'altra famiglia
Come denominare le funzioni?
	- a(x) := ax    "a" e' il nome del f, e' la scelta piu' 
	sintetica, ma ...
	con le parentesi tonde si confonde con le parentesi delle 
espressioni.  
	- a[x] := ax    e' meno fraintendibile: le parentesi quadre 
	distinguono le funzioni, le parentesi tonde distinguono le espressioni.
 
	- fa(x) := ax  per essere non fraintendibile usiamo un 
	nome diverso per la funzione. 
 
Studiamo l'immagine della 
somma:
	- notazione minima:  a(x+y) = ax + ay
 
	- notazione breve:    a[x+y] = a(x+y) = ax + ay = a[x] + 
	a[y]
 
	- notazione chiara:   fa(x+y) = a(x+y) = ax + ay = fa(x) 
	+ fa(y)
 
Analogia: proprieta' detta sui punti o sulla funzione
Cosi' come l'esistenza dell'inverso per ogni elemento, permette la 
definizione di funzione dell'inverso, cosi' la distribuzione per ogni elemento 
realizza la linearita' della funzione sezione.
 
 
 
Talk
Titolo
	- La proprieta' distributiva equivale a "il prodotto e' una applicazione bilineare".
 
	- Proprieta' distributiva equivale a prodotto bilineare.