^^ix Termologia.


 

  1. ix Termologia; generalita'.
  2. ix Temperatura e termometri. Equilibrio termico.
  3. Cinetica termica T=f(t).

  4. ix Dilatazione termica.
  5. ix Calor e temperat. Capacità termica, calor specific
  6. ix Termoergometro.
  7. ix Conduzione, convezione, irraggiamento.
  8. ix Passaggi di stato; transizioni di fase.
  9. ix Termodinamica.
  10. Altrove

  11. ix Aria, gas.

 

 

"Se chiudete la porta a tutti gli errori anche la verita' ne restera' fuori."

R. Tagore - Poeta, Drammaturgo, Scrittore e Filosofo Indiano (1861 - 1941)

 

 

Talk

Titolo

20ago2005 il titolo attuale e' "Caldo e freddo" poiche' ho voluto dare voce alla visione comune dei fenomeni termici, in cui il freddo ha altrettanta personalita'-dignita' del caldo, invece in fisica si considera solo il calore, associato nel vocabolo al solo "caldo".
Volendo dare un titolo a posteriori dell'apprendimento, legato alla sola visione fisica, dovrei titolare semplicemente "Calore" o "Calore e temperatura".
Non e' l'unica scelta di titolo:

-1: calore e temperatura

-2: termologia

-3: fenomeni termici

"Calore e temperatura" mette in rilievo 2 grandezze fondamentali dei fenomeni termici ed il fatto che sono distinte.

"Termologia" e' il termine piu' generale.

"Fenomeni termici" possiamo ritenerlo un sinonimo di "Termologia".
Decido di cambiare in "termologia", poiche' in molti fenomeni l'aspetto piu' all'occhio non e' caldo e freddo (sebbene inevitabilmente sempre presenti), ad esempio nei motori termici e' la produzione di lavoro.

 

Mio strafalcione: Fisione = visione fisica

 

12-10-2021

Questo e' il raccoglitore piu' generale dei fenomeni termici, e quindi il titolo sarebbe "studio dei fenomeni termici", che possiamo dire "Termologia".

In inglese ho incontrato "Thermal Physics".