|
a = allungamento. R = rapporto tra il valore a
successivo e il precedente; es: 22/40 = 0,55. Fare un grafico di 10x10 cm. Leggere sul grafico il valore di dilatazione al tempo ogni 50s, da 0 al max, riportando in tabella. Conclusione raffreddamento tempisticheLa velocita' di raffreddamento diminuisce man mano che la temperatura raggiunge la temperatura di equilibrio. |
| secondi | uc | uc/s |
|---|---|---|
| tempo | a | v=∆T/∆t |
| 0 | 40 | |
| 50 | ||
| 100 | ||
| 200 | ||
| 400 |