Musso97 | Ho preso una bottiglia di plastica, l'ho riempita di acqua e l'ho messa
in congelatore. Dopo un paio d'ore ho constatato che con il freddo l'acqua
si e' ghiacciata, e quindi occupando piu' volume ha spaccato la bottiglia di plastica. Un altro esperimento interessante e' questo: in inverno piove e gli alberi si riempiono di acqua e con il gelo l'acqua si ghiaccia e si spacca l'albero. |
---|---|
dida: io avevo accennato alla dilatazione negativa nel raffreddamento dell'acqua. |
|
Gronchi97 | Sia l'incremento di energia che l'incremento di temperatura fanno aumentare il volume di un corpo. |
c: non e' chiaro la catena di cause ed effetti. |
300 | ∆V=kV0∆T | Legge di dilatazione termica volumica | ||
∆V incremento (=variazione) di volume | ||||
k coefficiente di dilatazione termica volumica | ||||
V0 volume iniziale | ||||
∆T incremento (= variazione) di temperatura |
c: sostituita da quella integrata 123D >>>