![]()  | 
	
 
		 | 
	

| h | Altezza lancio | 
|---|---|
| ∆s | Passo fotocellule. Meglio s o ∆s? Posso pensare s=0 alla messa in moto. | 
| L | Lunghezza del lancio = gittata. | 
| ∆t | tempo di transito | 
dida: e' opportuno dare un nome letterale alle grandezze, non lasciare i numeri da soli, anche se spiegati dalle descrizioni.
| ∆t [cs] | L [cm] | |
|---|---|---|
| 85 | 22 | |
| 59 | 37 | |
| 39 | 57 | |
| 36 | 61 | |
| 27 | 81 | |
| 22 | 109 | |
| 10 | 222 | 
Cosa e' possibile concludere non avendo misurato h e ∆s?
  | 
		
 Ordine dei dati in tabellaE' stato comodo leggere-scrivere i dati registrati sul pavimento in allontanamento dal punto di lancio, e quindi nell'ordine di lunghezza del lancio crescente. Analisi dei datiI dati n. 6 e 7 sono contraddittori. Quali potrebbero essere le cause? Cosa farne? x: sono scambiati, li scambiamo. i: non credo che sia un errore di trascrizione.  | 
	|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I dati sono stati prodotti con una serie di lanci di lunghezza variabile: ora corto, ora lungo (= oscillante), non lanci a lunghezza crescente.
| N | Descrizione | 
 ∅ [mm]  | 
    Massa [g]  | 
    Volume [cm3]  | 
    Densita'.xls [g/cm3]  | 
    A sez [cm2]  | 
  
|---|---|---|---|---|---|---|
| D | Pallina nera | 22,0 | 7,55 | 5,58 | 1,35 | 3,80 | 
| E | Pallina da ping pong | 37,5 | 2,45 | 27,61 | 0,0887 | 11,04 |