| 
		 Earth's_gravity, from en.wikipedia 
  | 
	
		g = | 
		m/s² | 
| Equatore | 9,7799 | 
| Poli | 9,83217 | 
| D% | 0,53% | 
| Convenz | 9,80665 | 
| Media | 9,81 | 
al livello del mare,
a 45° di latitudine.
| N | m | |
| = | ||
| kg | s² | 
 
Modello geometrico della Terra.
per effetto di: latitudine, altitudine, trascurabile rispetto a queste l'effetto della distribuzione delle masse
Rp gp raggio polare, gravita' polare
Re ge raggio equatoriale, gravita' equatoriale
| Raggio R km  | 
		Gravita' g N/kg = m/s²  | 
	|
|---|---|---|
| polare | 6356,8 | 9,83217 | 
| equatoriale | 6378,1 | 9,7799 | 
| Confront | Rp < Re | gp > ge | 
| D | 21,3 | -0,05227 | 
| D% | 0,33% | -0,53% | 
∆g/∆H = -3,1*10-6 (N/kg)/m gradiente di gravita' al suolo
| Elevazione m  | 
		Gravita' g N/kg = m/s²  | 
	|
|---|---|---|
| maew | 0 | 9,8 | 
| D | 1000 | -3,1*10-3 = 0,0031 | 
| H1000m | 1000 | 9,7969 | 
| Confront | ||
| D% | -0,0316% | 
La massa di 1kg sollevata di 1000m ha un peso inferiore; la sua diminuzione e' di 0,3 grammi-peso, cioe' la forza peso di 1 kg a H=1000m e' uguale alla forza peso di 999,7g a H=0.
Per avere la stessa forza peso P=Mg, massa e g devono essere inversamente proporzionali.
Per piccole variazioni:
| Elevazione m  | 
		Gravita' g N/kg = m/s²  | 
		FA MA=1000g  | 
		FB MB=999,68  | 
	|
|---|---|---|---|---|
| mare | 0 | 9,8 | 9,8 | 9,7969 | 
| H1000m | 1000 | 9,7969 | 9,7969 | |
| Confront | ||||
| D | -0,0031 | -0,031 | 
| g | gravita' | , campo gravitazionale | 
| gT | gravita' | , campo gravitazionale terrestre | 
| gL | gravita' lunare | , campo gravitazionale lunare | 
il nr di newton e' circa 10 volte in nr di kili.
| Rp < Re 
		 gp > ge  | 
		Rp Raggio polare Re Raggio equatoriale  | 
		Rp = 6356.8 km Re = 6378.1 km  | 
		D D%  | 
		= 21,3 km = 0.33% .ods  | 
	
lg:
irregolarita' altimetriche della superficie
| Raggio R km  | 
		Gravita' g N/kg = m/s²  | 
	|||
|---|---|---|---|---|
| polare | Rp = 6356,8 km | gp = 9,83217 | ||
| equatoriale | Re = 6378,1 km | ge = 9,7799 | ||
| Confront | Rp < Re | gp > ge | ||
| D | 21,3 km | -0,05227 | ||
| D% | 0.33% | -0.53% | 
| Raggio R km  | 
		Gravita' g N/kg = m/s²  | 
	|
|---|---|---|
| polare | Rp = 6356,8 km | gp = 9,83217 | 
| equatoriale | Re = 6378,1 km | ge = 9,7799 | 
| Confront | Rp < Re | gp > ge | 
| D | 21,3 km | -0,05227 | 
| D% | 0.33% | -053% |