poiche' il corpo rigido (= figura rigida) qualsiasi e' "trascinato con se' dal segmento".
si pensa il resto del piano collegato rigidamente al corpo.
es: una figura disegnata sul foglio: muovo la figura, ma questa trascina con se' tutto il foglio.
1) traslo il corpo portando un punto nella posizione finale
2) ruoto attorno a tale punto, che e' gia' al suo posto, e quindi deve rimanere fisso, quel che serve per far coincidere il corpo.
Qualunque sia il punto posizionato per primo con la traslazione, la rotazione poi e' sempre la stessa come ampiezza; fatta con centri-assi diversi, ma di invariata ampiezza.
Ricercazione per riuscire a dimostrarlo da me.
9giu2013 mi e' venuta la voglia di iniziare questa pagina
Andare da un
punto all'altro con moto circolare, stimolato dalla presente.
Domande per conoscere; tipi. In rif alla domanda, per me stimolante, che ho posto.