| 300 | Consideriamo un'onda periodica, 2 punti dell'onda: | 4 | |
|
- "punti in fase": spostamenti oscillatori uguali (sempre) |
1 | ||
| - "punti in opposizione di fase": spostamenti oscillatori opposti (sempre) | 1 | ||
| Condizione perche' 2 punti siano in fase: distano 1 lunghezza d'onda, | 1 | ||
|
o un suo multiplo |
1 |
| Consideriamo un'onda periodica. | 4 | ||
|
- "punti dell'onda in fase": hanno spostamenti uguali |
1 | ||
| - "punti dell'onda in opposizione di fase": hanno spostamenti opposti | 1 | ||
| Condizione perche' 2 punti siano in fase: distano 1 lunghezza d'onda, | 1 | ||
|
o un suo multiplo |
1 |
c: ho usato il modo espressivo "hanno", che si puo' omettere
| 310 | Condizione perche' 2 punti di un'onda sinusoidale siano in opposizione di fase: | 2 | |
| distano 1/2 lunghezza d'onda | 1 | ||
| piu' un multiplo di lunghezze d'onda. | 1 |