![]() ![]() ![]() |
Qui e' "cinematica", il versante cinematico della Meccanica
Titolo breve: Movimento.
Titolo lungo: Movimento, spostamento, posizione, riferimento.
Movimento, spostamento, posizione, riferimento, relativita'.
2008_25aprile Cinematica, moto, spostamento, posizione, riferimento, relativita'.
c: Ho voluto introdurre il TermineSpecialisticoFisico "Cinematica".
Per decidere se un documento sia da mettere tra posizione e movimento, c'e'
che:
nei fogli di calcolo se la posizione viene parametrizzata, si presta ad animare
il movimento, quindi la distinzione diventa sfumata, e' piu' dovuta a un modo di
guardare che a una propria diversa struttura. Forse sarebbe meglio una residenza
comune movimento_e_posizione piuttosto che 2 distinte, ma sarebbe troppo ampia.
La decisione convenzionale che io ho preso e':
nel capitolo "Posizione in un sistema di riferimento" parlo di:
- posizione in generale es: le 4 posizioni
- posizione dei punti dello spazio
Gli altri capitoli distinguono tra movimento_e_posizione dei diversi tipi di
corpi: punto, esteso, rigido, deformabile, segmento, ecc ...
Riassumendo in breve: la suddivisione in argomenti non e' basata su posizione e moto, ma sulla diversita' dei corpi.
Anche il punto e' un corpo, quindi in questa residenza si potrebbero mettere tutte le figure geometriche: i punti della figura posizionati rispetto alla figura.
![]() ![]() |
||
|
Moto animazione. ix Didattica. | ix Anim-are/azione ix Generalita'. | ix Esperienze. ix Posizione e moto; spostamento. Legge oraria, velocita', accelerazix Cinematica | ix Vel & accel ix Mo uniforme |
ix Mo a=k. >>> Moto di un puntoix Traiettoria, direzione e verso. ix Mo di un punto lungo una linea. |
>>> Tipi, nomiArmonico | Oscill | Ond | Animal >>> Posiz in un sis riferimento; relativita'ix Posizioni. | ix Sistemi di riferimento. ix Pos e sis rif cartesiano | polare | vettoriale ix Direzione, orientazione, verso. ix Simmetrie di posizione e di spostamento. Moto dei corpi estesi. Meccanicaix Moto lineare-rotatorio, trasmissione. |