^^Lavoro positivo, negativo, zero.
 
 
Dmd
cc Energia 
meccanica 2009.
	
		| 135 | 
		
In quali condizioni il lavoro e': positivo, negativo, uguale a 0. | 
		  | 
		6 | 
	
	
		| 
  | 
		
Dipende dall'angolo tra forza e spostamento. | 
		3 | 
		  | 
	
	
		| 
  | 
		
		acuto: L>0;          retto: L=0;        ottuso: L<0. | 
		3 | 
		  | 
	
	
Dmd
cc Energia 
meccanica 2009.
	
		| 136 | 
		
Un pendolo oscilla, un corpo scivola. Il lavoro della  | 
		  | 
		4 | 
	
	
		|   | 
		
- forza di tensione del filo del pendolo: L= 0 | 
		1 | 
		  | 
	
	
		|   | 
		
- forza vincolare di una superficie priva di attrito: L= 0  | 
		1 | 
		  | 
	
	
		| 
  | 
		
poiche' sono ad angolo retto rispetto alla traiettoria. | 
		2 | 
		  | 
	
		
     | 
     | 
     | 
     | 
  	
	
Dmd
2010
	
		| 137 | 
		
Il lavoro d forza peso di un corpo e' 
1: positivo,  2: negativo, 3: nullo  | 
		3 | 
		6 | 
	
	
		| 
  | 
		
  | 
		  | 
		  | 
	
	
		| 
  | 
		
quando il corpo 1: scende,  2: sale,  3: non cambia livello | 
		3 | 
		  | 
	
	
cc Energia 
meccanica 2009.
	
		| 137 | 
		
Il lavoro d forza peso e' 1: positivo,  2: negativo, 3: nullo  | 
		3 | 
		6 | 
	
	
		| 
  | 
		
quando il corpo    1: scende,  2: sale,  3: non cambia livello | 
		3 | 
		  | 
	
	
c: Punteggio: meglio 3 di 4 nella 2a riga, poiche' se uno scambia scende con 
sale, e il resto giusto, gli rimangono ancora 2 punti, il 50%, che mi sembra 
eccessivo.
Dmd
cc Energia 
meccanica 2009.
	
		| 138 | 
		
La forza di attrito compie un lavoro sempre negativo | 
		2 | 
		4 | 
	
	
		|   | 
		
poiche' e' sempre opposta allo spostamento | 
		2 | 
		  |