| Forza energia | Caricare di energia | Scaricare di energia | 
|---|---|---|
| gravita' | Fare forza e spostamento contro la forza peso di un corpo per sollevare il
    corpo
  | 
    Forza peso in uno spostamento che abbassa il corpo | 
| elettrica | Fare forza e spostamento contro la forza elettrica per spostare un carica | Forza elettrica in uno spostamento concorde della carica | 
| elastica | Fare forza e spostamento contro la forza di deformazione elastica per
    deformare il corpo.
  | 
    Forza elastica riporta il corpo elastico alla configurazione non deformata | 
| cinetica | Fare forza e spostamento contro la forza di resistenza al cambiamento all'aumento di velocita' per aumentare la velocita' di un corpo. | Il corpo fa forza e spostamento contro una forza esterna. | 
Nella tb ho voluto separare en cinetica dalla altre, poiche' nel caso dell'energia cinetica non c'e' un campo di forze posizionale conservativo, pero' l'energia viene cmq incamerata e restituita. E' il moto stesso a fare da serbatoio di energia.
Usualmente si da' rilevanza alla forza fatta sul punto materiale (=subita dal punto materiale). Si tratta di dare rilevanza invece alla forza subita dall'ambiente (= fatta dal punto materiale). In formule potremmo tradurre:
f= m*a usuale
f= -m*a non usuale. Chiamarla forza cinetica o forza d'inerzia.
L'energia cmq si conserva, quindi questo qualificare "conservative" riguarda l'energia escludendo la trasformazione in calore, o meglio: la trasformazione in energia interna tramite la forma di trasferimento "calore".
Trasformazioni conservative dell'energia
c: si presuppone che si parli di energia meccanica.