^^Teoria dei sistemi di forze; principi.

I 2 Principi della teoria dei sistemi di forze.
I 2 passaggi elementari tra sistemi di forze equivalenti.

Descrivono come  passare da un sistema di forze ad uno equivalente.
  1. Le forze concorrenti in 1 punto e la loro composizione si possono rappresentare tramite i vettori e la loro somma.
  2. Forze allineate opposte equivalgono a 0.

Teo: 2 forze uguali applicate in punti diversi equivalgono a 1 forza doppia applicata nel centro.

Questo teo puo' essere preso per dimostrare il baricentro, in tale contesto, potremmo chiamarlo "Principio della leva" o "Principio dei baricentro".

Teo: un sistema di forze parallele equiverse equivale ad 1 sola forza, posta sulla retta passante per il baricentro.

dato che le forze si equivalgono se slittano sulla stessa retta, cosi' il risultato e' definito a meno della posizione sulla retta.

Il calcolo sui sistemi di forze

Il calcolo sui sistemi di forze e' analogo al calcolo delle espressioni o delle equazioni: si passa da affermazioni ad affermazioni equivalenti.

I passaggi elementari permettono di sviluppare un calcolo sui sistemi di forze, il cui risultato finale e' il teorema cardinale.

Paragone

La teoria dei circuiti di Kichoff e' paragonabile alla teoria dei sistemi di forze, poiche' entrambe sono sottoteorie di teorie fondamentali.

Le leggi-principi di Kichoff per la teoria dei circuiti elettrici, sono paragonabili ai principi della teoria dei sistemi di forze.

 

Links

Principio di Archimede della leva.

 

Guida ins

Titolo

  1. Teoria dei sistemi di forze; principi.
    c: originale.
  2. I 2 principi dei sistemi di forze.

 

 

dmd

cc>>>

Guida ins

Titolo

Talk

Ad un certo punto ho organizzato in questo modo, ma e' meglio non deviare troppo dall'organizzazione standard.

I 3 Principi della teoria dei sistemi di forze.
i 3 passaggi elementari tra sistemi di forze equivalenti.

Descrivono come  passare da un sistema di forze ad uno equivalente.
  1. Le forze allineate e la loro composizione si possono rappresentare tramite i numeri relativi e la loro somma
  2. Le forze concorrenti in 1 punto e la loro composizione si possono rappresentare tramite i vettori e la loro somma.
  3. 2 forze uguali applicate in punti diversi equivalgono a 1 forza doppia applicata nel centro.

 

543 I prinćpi della teoria dei sistemi di forze  sono 3. 9
descrivono come  passare da un sistema di forze ad uno equivalente 1
-1: Le forze allineate e la loro composizione   1
si possono rappresentare tramite i numeri relativi e la loro somma 1
-2: Le forze concorrenti in 1 punto e la loro composizione   1
si possono rappresentare tramite i vettori e la loro somma. 1
-3: 2 forze uguali applicate in punti diversi 2
equivalgono a 1 forza doppia applicata nel centro. 2