Gli allievi chiamano "forza" cio' che invece il fisico distingue con grandezze diverse:
| forza-istantanea | --> forza | F | ||||
| forza-lunghezza | --> lavoro | --> energia | F*ds=dE | |||
| forza-durata | --> impulso | --> quantita' di moto | F*dt=dp |
Queste sono intuizioni; per arrivare ad una loro definizione formale, non c'e' automatismo, e' l'inventiva dei fisici che fa.
Una definizione viene fatta in modo da essere accordata con altre, non e' a se' stante,
cioe': le ragioni di una definizione di un termine sono anche dovute a come esso si relaziona con altri.
Impulso di una forza
dim:
| f=m*a | legge del moto di Newton |
| f*dt=m*a*dt | moltiplico entrambi i membri per dt |
| m*a*dt=m*dv | sviluppo il 2° membro: a*dt = dv definizione di accelerazione |
| m*dv = d(m*v) | sviluppo il 2° membro: ∆(k*x)=k*∆x |
Lavoro di una forza
f*ds= dEC l'impulso e' uguale alla variazione di energia cinetica EC=(1/2)*m*v2 .
dim:
| f=m*a | legge del moto di Newton |
| f*ds=m*a*ds | moltiplico entrambi i membri per ds |
| m*a*ds=m*a*v*dt | sviluppo il 2° membro: ds = v*dt definizione di velocita' |
| m*a*v*dt=m*v*dv | sviluppo il 2° membro: a*dt = dv definizione di accelerazione |
| m*v*dv = d( ½*m*v2 ) |
Gli allievi chiamano "forza" cio' che invece il fisico distingue con grandezze diverse:
Oltre al concetto fisico di forza-istantanea, gli allievi chiamano "forza" anche la forza-lunghezza e la forza-durata..
E' un neologismo per indicare che osservo una forza tramite il suo effetto nel tempo.
Es: l'effetto prodotto da una forza che agisce per 1 secondo
E' un neologismo per indicare che osservo una forza tramite il suo effetto nello spazio.
Es: l'effetto prodotto da una forza che agisce per 1 metro