Studiare prb Accelerazione: prevedo, misuro, confronto, per verificare che misura e previsione siano in accordo; poiche' fa capire l'unita' delle domande separate della 2a pagina cc.
Rifare i conti errati, per ottenere i corretti, per capire dove si e' sbagliato.
| 1 |
2,5+ 4,5 = 7 |
|
| 2 | 1 | frml 0,2+0,2+0,2+0,2+0,2 |
| 3 | 0,5 | a calc |
| 4 | 0,5 | PM2 calc. Totale calc tb 1 |
| 5 | 0,5 | afF M=1 |
| 6 | 1 | afF M=2. Totale grafico 1,5 |
| 7 | 1 | mem 0,5+0,5 |
| 8 |
7 + 0,8 = 7,8 |
|
| 9 | 0,4 | P=Mg |
| 10 | 0,2 | a=F/M prevedere |
| 11 | 0,2 | D% |
| 12 | Bonus primi 3: dal 1° al 3°: 0,3 0,2 0,1 se voto ≥ 7,5 | |
| 13 | ||
| 14 | -0,1 | no data, o errori di intestazione. Senza graffetta su piu' pagine. |
| 15 | -0,1 | t tempo, T temperatura |
| 16 |
Calcoli |
|
| 17 | -0,1 | arrotondare, non troncare. -0,1 solo 1 volta, anche se errore ripetuto. |
| 18 | -0,3 | 1 errore grosso nei calcoli. Grosso e' > 5% |
| 19 | -1 | piu' errori grossi nei calcoli |
| 20 | -0,1 | 3 cifre per nr, non 4 non 2. -0,1 solo 1 volta, anche se errore ripetuto. |
| 21 |
Punto medio |
|
| 22 | -0,1 | PM calcolato contando anche lo 0 |
| 23 | -0,1 | PM senza nome "PM" |
| 24 | -0,1 | calcolare i dati PM, metterli nel grf, ma non in tb |
| 25 | -0,2 | traccia PM, ma non la retta interpolatrice |
| 26 | -0,1 | retta tracciata per tutto il rettangolo grafico, non solo dall'origine al PM |
| 27 | -0,5 | no PM punto medio, ne' calc ne' graf |
| 28 |
Punti grafico. Per ogni grf. |
|
| 29 | 0,1 | rettangolo grafico malposto. Es troppo vicino ai bordi da non poter scrivere. |
| 30 | -0,1 | solo 1 zero nell'origine invece che 1 per ogni scala |
| 31 | -0,1 | colore non usato quando richiesto |
| 32 | -0,1 | 1 imprecisione di 1 mm. -0,1 solo 1 volta, anche se errore ripetuto. |
| 33 | -0,2 | no coord punti nel grf, ogni grf |
| 30 | -0,3 | 1 errore grosso di posizione punto nel grf |
| 31 | -1 | piu' errori |