Equilibrio 1 a 2  (piu' sotto versione ingrandita)

Equilibrio 1 a 3

Equilibrio 1 a 4

Equilibrio 1 a 2 in altra posizione


Ratti: Si nota che per determinare la posizione del centro di una moneta sulla scala, invece di guardare per cercare una riga che faccia da asse, o equivalentemente al punto piu' estremo nella direzione delle righe, conviene guardare le righe che la contengono, e poi trovare il centro dividendo in 2.

Equilibrio 1 a 2

Equilibrio 1 a 3

Equilibrio 1 a 4

Equilibrio 1 a 2 in altra posizione

Errori da evitare: Fulcro scentrato, e pila-monete sghemba.

| 500 | Il caso piu' semplice di equilibrio della leva. | 6 | |
| Equipesi equidistanti dal fulcro sono in equilibrio, | 4 | ||
| distanza misurata dal baricentro. | 2 |