^^Aristotele vs Galileo.

Meccanica dell'uomo comune, vs meccanica di Newton.

Aristotele Galileo >>>
Antica grecia Rinascimento

Concezione delle forze: Aristotele vs Galileo.

L'effetto di una forza costante su un corpo di massa costante:

e' una velocita' costante e' una accelerazione costante.

Inerzia, moto e quiete; principio di inerzia, o primo principio della dinamica di Newton.

Teoria dei luoghi naturali di Aristotele. Forze: meccanica di Newton

Vincoli alla posizione

L'acqua sale nella cannuccia, perche? La spiega di Aristotele.

 
Pesantezza e levita' come intese da Aristotele.

Guardare per opposti, guardare per estremi di una continuita', guardare per limite, guardare per gradi.

 

Metodo aristotelico e metodo galileiano a confronto. Galileo Galilei; pensiero.

Aristotele non sperimentava, non usava la matematica Galilelo all'opposto sperimentava e usava la matematica.
Gli aristotelici quando concludevano una cosa, era per loro definitiva per i galileiani era sempre approssimativa e potevano migliorarla
La realta' rimane in se' stessa imprendibile: ne vediamo solo le ombre, diceva Aristotele.  

 

Con "relativita' cinematica" intendo dire la relativita' del moto concepita anche da Aristotele

La relativita' e' un argomento di cinematica o di dinamica?

 

  1. Atomo greco. La materia continua di Aristotele, e quella atomica di Leucippo e Democrito.
  2. Meccanica dell'uomo comune, vs meccanica di Newton.

 

Linea della storia per posizionare Aristotele e Galileo.

---------------------------\
ANTICHI_GRECI               \
         ROMANI              > 
ITALICI                     /
---------------------------/