Resistenza elettrica di un filo proporzionale alla lunghezza del filo. ref: resfils
occorre ricordare: funzioni, composizione di funzioni; guardare alla proporzionalita' come una funzione, e alla composizione di funzioni di proporzionalita'.
Dato che la prop e' esprimibile in molti modi equivalenti, qui le dimostraz
seguenti prendono come base definitoria d proporzionalita':
una var y e' proporzionale a una var x (def)
y=K*x dove K e' una cost; cioe': esiste K cost tale che: y=K*x.
Per la PROPORZIONALITA' ci devono essere: 2 VARIABILI e 1 COSTANTE d
PROPORZIONALITA'.
se 2 var sono proporzionali a una stessa var
=> sono proporzionali tra loro
In simboli:
se y prp x cioe' y=KYX*x
e z prp x cioe' z=KZX*x
=> z prp y cioe' z=KZY*y
e KZY=KZX/KYX
dim1: applicando i 2 teoremi precedenti
dim2: z=KZX*x y=KYX*x per def
z/y=(KZX*x)/(KYY*x) equivalenza d uguaglianz per divis
z/y=KZX/KYX associat e commut
z/y=KZY la divis d 2 cost e' cost
z =KZY*y equival uguagl per moltiplicaz
x prp x cioe' x=K*x dim: basta scegliere K=1.
Proporzionalita' e' una relazione di equivalenza.
Proporzionalita' come relazione di equivalenza.