|  | Consideriamo un punto P che fa da riferimento, e giudichiamo l'ordine degli 
altri punti rispetto ad esso. Scegliamo i punti da confrontare: 
 
 | 
| N | VX ? VP | VP ? VX | MX ? MP | MP ? MX | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| A | VA > VP | VP < VA | MA = MP | MP = MA | ||||
| B | VB = VP | VP = VB | MB > MP | MP < MB | ||||
| C | VC < VP | VP > VC | MC = MP | MP = MC | ||||
| D | VD = VP | VP = VD | MD < MP | MP > MD | ||||
| E | VE > VP | VP < VE | ME > MP | MP < ME | ||||
| F | VF < VP | VP > VF | MF > MP | MP < MF | ||||
| G | VG < VP | VP > VG | MG < MP | MP > MG | ||||
| H | VH > VP | VP < VH | MH < MP | MP > MH | 
Differenza di un punto X rispetto a P.
In generale: Confronto di sistemi di una famiglia a 2 variabili ordinate.