^^Parla del piano cartesiano, o reticolo, o grafico ... Si puo' anche disegnare.
Allievi
	- Abbiamo studiato alle medie che sarebbe un grafico dove scriviamo i 
	numeri accanto, e alla fine doveva venire fuori come figura, un trapezio, un 
	quadrato ...
	Questo si poteva dividere sia a 2 che a 4 parti, e i numeri potevano essere 
	sia positivi (+), sia negativi (-).Cmt: c'e' uno schizzo del piano diviso 
	in 4, con indicaz dei segni, ma equivoca.
 
	- Il piano cartesiano rappresenta un rapporto costante tra delle unita' e 
	viene rappresentato con 2 linee perpendicolari definite x e y. Oppure deve 
	essere utilizzato per la creazione di figure geometriche.
	Cmt: disegno del 1° quadrante. Numeri senza segno; solo 1 zero, sull'intesezione 
	assi. 
	 
	Nei disegni quasi tutti non numerano l'origine seguendo l'asse, ma a se', 
	o no.
 
 
 
 
Approfondire
 
	- 
	Tracciare i punti che rappresentano i corpi nel piano cartesiano 
	volume-massa, x=V[cm3] y=M[g].
 
	- Disegnare 
	in scala 1:10 i livelli dei rimbalzi sganciati da varie altezze; 
	procedimento.
 
	- Disegnare la traiettoria spirale del pendolo che avvolge su un bastone 
	di sezione quadrata.