∃ gli elementi e i composti
| Materiale | Miscuglio (Sostanza mista) |
Eterogeneo | |
| Omogeneo | Soluzione slg (solida, liquida, gassosa) | ||
| Sostanza (pura) |
Composto | Es: H2O NaCl | |
| Elemento | H O Na Cl |
| Materiale | Miscuglio = non sostanza |
| sostanza =Non-miscuglio |
| sostanza | sostanza mista | |
| sostanza pura |
Termini in conflitto coi precedenti.
Sara' il buon senso dei parlanti-udenti ad accertare la comprensione, evitare la confusione.
? materia = materiali ?
Sia il miscuglio che il composto chimico si possono riguardare come "composti" secondo lo schema ideale del comporre. I chimici usano parole diverse specializzate poiche' questi "composti in senso generico" hanno proprieta' diverse.
Si specializza con parole proprie in ogni materia di studio.
|
Miscuglio. Sostanza composta da piu' sostanze, mista,impura. |
|
Sostanza pura |
||
Una soluzione puo' trovarsi allo stato solido, liquido, gas.
ix Corpo composto, corpo multiplo e sottomultiplo di un corpo.
| Materiale | Miscuglio | Eterogeneo | |||
| Omogeneo | Soluzione slg (solida, liquida, gassosa) | ||||
| sostanza
|
Elemento | ||||
| Composto |