^^Strategie cognitive

Quando pensiamo,

usiamo inconsciamente delle "strategie cognitive"

, cioe' dei "modi di guardare" al mondo che ci aiutano a dargli un senso.

Copresenza delle strategie cognitive

Le strategie cognitive sono sempre presenti in piu' d'una per produrre comprensione, si richiamano sostengono rinforzano l'un l'altra a vicenda.
Le possiamo pensare come un sistema:
IL SISTEMA COGNITIVO, IL SISTEMA DELLE STRATEGIE COGNITIVE.

Esposizione delle strategie cognitive.

Per esporre le strategie cognitive c'e' il problema che leggere solo attraverso una strategia cognitiva per cercare di isolarla e metterla in evidenza puo' essere fuorviante, poiche' questo non corrisponde al processo cognitivo cosi' come si sviluppa, puo' essere solo una comodita' espositiva.
Accanto a una spiegazione delle strategie cognitive e' necessaria l'analisi approfondita di un caso attraverso di esse per vederne l'intergioco.

Come chiamarle

"Strategie cognitive" e' un termine per specialisti. Per dirlo agli studenti suona meglio "Fondamenti del pensare".

 

Resonance between modes of thoughts (ways-to-look-at) and modes of events (world’s behaviours). Old philosophers were referring sometimes to some of these strategies as to “categories”: from space and time to causality, from diversity and change to materiality, from continuity to relationship, and so on. We unavoidably use substantives and attributes and verbs and conjunctions ...: as a matter of fact, world lends itself to be seen, we are able to resonantly look at it according to systems’ and variables’, to states’ and transformations’, to superpositions’ and correlations’ ... as “formatting” categories.

Paolo Guidoni

Talk

Alter espo

Nel pensare si possono individuare certi schemi, o modi, o modelli, o sistemi esplicativi, o strategie, o ....