
L'errore di start e di stop producono un errore totale sulla misura della durata.
D: quanto vale l'errore totale, sapendo l'errore di start e di stop ? Cominciare a rispondere nel caso 4.
Esiste una formula che esprime l'errore totale in funzione dell'errore di start e di stop ?
| N | E1 | E2 | E | Tm |
|---|---|---|---|---|
| 3 | +0,5 | +0,5 | 0 | 10 |
| 4 | -1 | -0,5 | +0,5 | 10,5 |
| 5 | +0,5 | -1 | -0,5 | 9,5 |
| 6 | -0,5 | +1 | +1,5 | 11,5 |
| N | nome progressivo di riga | |
|---|---|---|
| E1 | errore di start | |
| E2 | errore di stop | |
| E | errore totale | |
| Tm | Tempo-durata misurato | |
| Tv | Tempo-durata vero |
E= Tm-Tv
disegnare al mm. Foglio a se' stante.
| N | E1 | E2 | E | Tm |
|---|---|---|---|---|
| 3 | +0,8 | +0,3 | ||
| 4 | -1,2 | -0,5 | ||
| 5 | +0,6 | -0,2 | ||
| 6 | -0,9 | +1 |
Esercitazioni di verifica, relazioni.
rappresentiamo le durate temporali con le lunghezze dei segmenti,
in modo proporzionale: