^^Pendolo; osservare; 
info.
 
Prendere un pendolo
qui, in pratica, per fissare le idee, per semplicita':
il PENDOLO e'
	- uno spago lungo circa 1.5m,
 
	- con appeso un sasso grande come una noce,
 
oppure qualcosa di simile.
 Osservare il moto del pendolo
qui, in pratica, per fissare le idee, per semplicita':
 
	- appendere il filo ad un punto fisso
 
	- il pendolo e' libero di muoversi, 
	senza ostacoli
 
	- il pendolo messo in moto e non piu' toccato, 
	gradualmente rallenta fino a fermarsi. 
	- il pendolo libero di muoversi, quando e' fermo
		- ha il filo verticale.
 
		- il corpo e' al livello piu' 
		basso.
 
	
	E' la posizione di equilibrio del pendolo. 
	- il pendolo e' messo in moto 
	scostandolo dalla posizione verticale, e sganciandolo
 
	- SGANCIARE il pendolo
		- cioe' "lasciarlo andare", senza 
		lanciarlo
 
		- cioe' una partenza da fermo
 
		- cioe' con velocita' iniziale =0
 
	
	 
	- Sganciando il pendolo, si mette in 
	moto
		- la sua TRAIETTORIA (la linea geometrica che percorre) 
		passa per la posizione di equilibrio 
		- si svolge in un piano verticale
  
	
	 
 
 
 
 
 
Prendere un pendolo
qui, in pratica, per fissare le idee, per semplicita':
il PENDOLO e'
	- uno spago lungo circa 1.5m,
 
	- con appeso un sasso grande come una noce, 
 
oppure qualcosa di simile.
Osservare il moto del pendolo
qui, in pratica, per fissare le idee, per semplicita':
	- appendiamo il filo ad un punto fisso
 
	- il pendolo e' libero di muoversi, senza ostacoli.
 
	- il pendolo messo in moto e non piu' toccato, gradualmente rallenta fino 
	a fermarsi.
 
	- il pendolo libero di muoversi, quando e' fermo
		- ha il filo verticale.
 
		- ed il corpo e' al livello piu' basso.
 
	
	e' la posizione di equilibrio del pendolo. 
	- il pendolo e' messo in moto scostandolo dalla posizione verticale, e 
	sganciandolo.
 
	- SGANCIARE il pendolo,
		- cioe' "lasciarlo andare", senza lanciarlo, 
 
		- cioe' una partenza da fermo, 
 
		- cioe' a velocita' iniziale =0.
 
	
	 
	- Sganciando il pendolo, si mette in moto,
		- la sua TRAIETTORIA passa per la posizione di equilibrio.
 
		- si svolge in un piano verticale