^^Vettore superficie
orientata. Rappresentare una superficie piana orientata con un vettore
normale destro.
Il vettore superficie orientata
 |
intensita' |
uguale all'area |
direzione |
perpendicolare all'area |
verso |
la superficie piu' il vettore sono una terna destra |
|
Uso. A che serve?
- Calcolare la proiezione ortogonale di una superficie su un piano
- Rappresentare
rotazione.
- Campo
magnetico generato da corrente rettilinea.
- Associazione tra giacitura e direzione ortogonali
Calcolare la proiezione ortogonale di una superficie su un piano
n la normale al piano
A e' il vettore superficie
A∙n e' la proiezione
ortogonale
clic
on to enlarge
Nome
Lo potremmo chiamare il "vettore superficie", in analogia al "vettore
velocità".
Esempi nel librosito
cc_magnetismo.odg
Links
- esof: Vettore
- esof: Regola della mano destra.
- Arrivi: Parallelepipedo.
Approfond
Icona
 |
con la freccia corta, si capisce poco il pollice |
 |
preferisco questa in cui la freccia spunta dal dito |
 |
|
 |
|
Talk
Residenza
7feb2007 Inizialmente l'ho messo sotto "operazioni", poiche' avevo inteso il
rappresentare come un'operazione: dalla superficie producevo il vettore
rappresentante con un'operazione.
In un secondo tempo quando l'ho ritrovata, mi e' sembrato strano. Ho creato
il capitolo "Campo vettoriale" e ce l'ho messa, poiche' questa rappresentaz l'ho
incontrata in questo ambito, ma non sono soddisfatto. Penso che alla fine lo
spostero' in ambito geometrico. Anzi lo faccio subito.
Titolo
- rappresentare una superficie piana orientata con un vettore normale
destro.
- Vettore superficie; rappresentare una superficie piana orientata con un vettore
normale destro.
- Vettore superficie orientata.